Mariuccia Pedrina
Centro yoga karma
Mariuccia Pedrina ha iniziato il suo percorso con lo yoga quando ancora era considerato una pratica un po’ “strana” e poco conosciuta. Ricorda che leggendo uno dei primi libri sullo yoga rimase colpita dai benefici che poteva dare. In quel periodo stava attraversando una fase molto difficile di ansia e di stress a causa di diverse vicissitudini famigliari e professionali. Da quel momento e da oltre trent’anni lo yoga é diventato un punto fermo delle sue molteplici esperienze di vita. Le fu subito chiaro che lo yoga era una pratica potente che era anche in grado di trasformare la sua vita, soprattutto in sintonia col suo desiderio di stare a contatto con la natura.
Ha iniziato così a sviluppare una passione vera per il movimento specialmente all’interno dell’ambiente naturale. E grazie al suo compagno di vita Piero ha avuto modo di viaggiare molto condividendo lo spirito avventuroso che in molti viaggi era predominante.Ecco che la pratica yoga l’ha sempre accompagnata in tutte le occasioni diventando un supporto sia per preparare il fisico, che la mente alle difficoltà e dopo per un recupero più veloce dalle fatiche che ha incontrato nelle diverse attività svolte: come lo scialpinismo, l’arrampicata in ambiente, l’escursionismo, il Trekking in alta quota, la mountain-bike.
Non sono mancati i momenti critici e dolorosi dove lo yoga ha avuto un ruolo determinante sia per la guarigione del corpo sia dello spirito. “Lo yoga nella mia vita” questa breve frase risuona spesso dentro di lei. “Nel profondo abbiamo delle risorse incredibili basta saperle cogliere ” Questo la porta ad sperimentare su di sé i diversi metodi dello yoga con entusiasmo e spirito creativo. Da oltre quindici anni trasmette le sue conoscenze agli allievi che desiderano una pratica sicura e senza schemi prestabiliti. Attenta alle esigenze di ognuno accompagna gli allievi nel loro processo di trasformazione.
Lo yoga é scienza ed arte di vivere, Lei stessa cerca di metterla in pratica.
Aspira sinceramente e si impegna profondamente al rispetto di una visione etica dei precetti universali insiti nello yoga.
Avendo sperimentato nella sua vita che il potere di questa pratica é di “guarire” il corpo e lo spirito. Mariuccia si impegna ad esprimere con gli allievi il ” BRAHMARIHARA” la qualità del cuore come dice Patanjali nel Sutra I,33: La calma indisturbata della mente si ottiene coltivando l’amicizia per colui che è felice,compassione per colui che è infelice, gioia per colui che é virtuoso e indifferenza per colui che é malvagio.